Fertilizzanti speciali
Prodotti naturali per la cura e per la crescita

Zeolite in agricoltura, per eliminare funghi e parassiti

Zeolite in agricoltura: a cosa serve? Negli ultimi anni, la zeolite sta trovando ampio spazio nell’agricoltura biologica: scopri di più leggendo il nostro articolo.

Con il termine zeolite ci si riferisce ad un minerale di origine vulcanica, principalmente composto da ossido di silicio e ossido di alluminio; viene estratto da giacimenti naturali ed esistono diversi tipi di zeolite, infatti è più corretto utilizzare la dicitura plurale, zeoliti.
Una delle caratteristiche principali delle zeoliti è la presenza di molti spazi vuoti nella struttura, che permettono dunque l’assorbimento di una grande quantità di acqua.

Le zeoliti sono utilizzate in moltissimi campi, dall’edilizia all’industria, e ricoprono un ruolo interessante anche nell’agricoltura: la capacità di assorbimento delle zeoliti, infatti, può essere sfruttata per ridurre l’umidità presente sulle piante, creando un microambiente che sfavorisce l’insediamento di patogeni fungini. Le zeoliti, inoltre, offrono un aiuto nella cicatrizzazione delle microferite dei vegetali, zone preferenziali per l’ingresso dei patogeni.

L’efficacia della zeolite in agricoltura, specialmente nel vigneto biologico, si è rivelata molto valida contro la peronospora e la botrite, ma viene riscontrata anche nell’orto e in frutticoltura. Le zeoliti sono un valido aiuto anche nella concimazione, come fertilizzante minerale naturale, prestandosi ad essere inoltre usata come migliorativo del terreno.

Gealitho, miscela di zeoliti come barriera

zeolite-in-agricoltura

Gealitho è una miscela di zeoliti vulcaniche

micronizzate, il prodotto di Gea srl perfetto come barriera contro funghi e insetti: è infatti impiegabile su tutte le colture ed è consentito in agricoltura biologica.
Gealitho, irrorato sulle piante o distribuito in polvere, ha un’azione assorbente sulle crittogame, costituendo quindi una barriera nei confronti degli insetti patogeni; i risultati migliori di questo prodotto si possono riscontrare su afidi, cimici, mosca dell’olivo e cavallette al primo stadio.
Gealitho è totalmente naturale ed ecologico, non tossico nemmeno in caso di una piccola ingestione accidentale; inoltre, è esente da vetro vulcanico (quarzite) e non è miscelato con caolini o argille. Il nostro prodotto, supportato da prove presso Centri di Saggio certificati, è composto al 90% da Clinoptilolite, la restante parte da Tridimite e Cristobalite.

Scopri Gealitho qui oppure contattaci per maggiori informazioni su tutti i nostri prodotti dedicati alla difesa delle piante!

Hai utilizzato i prodotti Gea Srl per migliorare le tue colture?
Condividi la tua esperienza!

 Lascia una recensione per aiutare altri agricoltori a scoprire i nostri fertilizzanti speciali e trattamenti naturali.
Il tuo feedback è prezioso per noi e per la comunità agricola.