È un carbone vegetale, è una soluzione concreta alla crisi climatica perché sottrae CO2 all’atmosfera e combatte la desertificazione.
È un prodotto che deriva dal cippato, proveniente dalla pulizia delle aree verdi e dai boschi e dagli scarti di lavorazione della legna.
Durante la sua produzione, imprigiona letteralmente la CO2 nella sua struttura, composta infatti da carbonio per oltre il 75% e la immagazzina nel terreno sottoforma di sostanze nutritive, creando così un circolo virtuoso.
Grazie alla sua enorme porosità trattiene acqua e sostanze nutritive rilasciandoli lentamente nel terreno e rendendoli disponibili alle piante solo quando necessario.
In breve, GEA-CARB carbone vegetale, aumenta la produttività delle colture agricole, contribuisce a compensare le emissioni inquinanti, aumenta l’acqua disponibile per le piante nel suolo, aumenta la resistenza ai cambiamenti ambientali.